Tiziano Pesce è stato eletto presidente Uisp al termine del XX Congresso nazionale dell’associazione che si è tenuto a Tivoli Terme (Roma) dal 14 al 16 marzo. Pesce, genovese, 49 anni, è al suo secondo mandato: è stato eletto all’unanimità da 260 delegati, in rappresentanza di oltre un milione di iscritti Uisp.
“Valore sociale dello sport e impegno civile, trasparenza e legalità, diritti e salute: sono queste le parole chiave emerse in questo Congresso, alle quali si è richiamato anche don Luigi Ciotti – ha detto Tiziano Pesce nelle conclusioni - Abbiamo la nostra base nel territorio, non siamo un soggetto associativo federalista ma siamo una grande associazione nazionale, con un’identità che è patrimonio di tutti e ci fornisce opportunità nazionali di coprogrammazione e coprogettazione attraverso una crescita continua e collettiva. Lo sport sociale e per tutti è una grande chance di socialità e benessere, per tutti, a tutte le età”
Il Congresso si era aperto venerdi scorso con le storie di due giovani, Mame e Nadir, che attraverso i Punti Luce di Genova e Sassari, promossi da Uisp e Save the Children, stanno vivendo esperienze di inclusione e di formazione attraverso lo sport. “Storie di emozioni e di ambizioni, perchè da ragazzi è giusto sognare un futuro da protagonisti – ha detto Pesce - E allora si spiega lo slogan di questo nostro Congresso: 'Immagina' il tuo posto, ragazzo o ragazza del mondo, darti le opportunità per farlo spetta a noi, ad una società di adulti che si dice evoluta”.
Nel corso del Congresso è stata presentata l’edizione 2025 di Vivicittà che si correrà domenica 6 aprile in 44 città italiane e all’interno di alcuni istituti penitenziari italiani. Il 5 aprile è previsto il prologo nella Casa di reclusione Verziano di Brescia.
GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA DELLA CONFERENZA STAMPA DI VIVICITTA'
Nel corso della prima giornata (venerdi 14 marzo) si è tenuto il workshop "L'Italia non è un Paese per giovani: immaginare un futuro diverso attraverso la promozione sociale". Sono intervenuti: Melissa Bodo, responsabile Povertà educativa e materiale Save the Children; Loredana Barra, responsabile Politiche educative e inclusione Uisp; Rosario Lerro, presidente Arci Servizio Civile; Chiara Meoli, Ufficio Studi e Documentazione Forum Terzo Settore; Carlo Notarpietro, autore Will Media – team politica; Elisa Paluan, responsabile programma 'Bella Storia. La tua.' Fondazione Unipolis; Giovanni Serra, ricercatore Dipartimento di Scienze della Formazione Università degli Studi di Roma Tre; Nadir Tidghi e Mame Mbaye, testimonianze dei progetti Punto Luce e Futuro Prossimo. Le conclusioni sono state affidate a Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp. Ha moderato: Miriam Palma, redazione Giornale Radio Sociale e Ufficio comunicazione Uisp Roma.
ECCO LA DIRETTA LIVE CON LE SINTESI DEGLI INTERVENTI (14 MARZO)
Nel corso della seconda giornata (sabato 15 marzo) si è tenuta la relazione introduttiva di Tiziano Pesce; gli interventi degli ospiti in rappresentanza delle istituzioni, del mondo sportivo, del terzo settore, dei media; la conferenza stampa nazionale di Vivicittà 2025; gli interventi dei delegati.
ECCO LA DIRETTA LIVE CON LE SINTESI DEGLI INTERVENTI (15 MARZO)
ECCO IL VIDEO CON LA RELAZIONE INTRODUTTIVA DI TIZIANO PESCE
ECCO IL VIDEO CON L'INTERVENTO DI DON LUIGI CIOTTI
Nel corso della terza giornata (domenica 16 marzo) si sono tenuti gli interventi dei delegati; gli adempimenti congressuali conclusivi; l'elezione di Tiziano Pesce e il suo breve intervento conclusivo.
ECCO LA DIRETTA LIVE CON LE SINTESI DEGLI INTERVENTI (16 MARZO)